
Un metro di ghiaccio non si forma in una sola notte di gelo: ciò a cui stiamo assistendo è l’esito di un processo che è in atto da anni. Il racconto della Storia non sempre è uniforme e soprattutto in periodo di guerra assume le caratteristiche della propaganda.
Ci sono profonde ragioni dietro a questo conflitto che vede la NATO confrontarsi con la Russia attraverso l’Ucraina: tra queste non sfuggono agli analisti seri ed esperti di politica internazionale, di qualsiasi colore politico essi siano, l’impetuosa crescita economico-finanziaria della Cina e la crescente influenza politica sul resto del mondo da parte dei Paesi appartenenti ai BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) in associazione con Pechino.
Ne parleremo alle ore 18.00 con SARA REGINELLA (autrice e documentarista), ANDREA LUICIDI (reporter in Donbass) e FRANCESCO MARINGIÒ (presidente dell’Associazione italo-cinese per la promozione della Nuova Via della Seta e studioso della Cina contemporanea).
Con i nostri ospiti proveremo inoltre ad approfondire i ruoli svolti dalle bande neonaziste nell’indirizzare il colpo di Stato di Euromaidan del 2014 a favore delle potenze occidentali, nel contribuire ad accendere la miccia di questa guerra fratricida e nello stroncare qualsiasi forma di dissenso all’interno del Paese.
Infine ci sarà un aggiornamento delle notizie dal fronte ucraino e rifletteremo sui possibili esiti di questa guerra a livello internazionale e per il nostro Paese.
Nel corso dell’iniziativa si potrà firmare per i referendum contro l’invio di armi in Ucraina.
Alle ore 20.00 circa, cena popolare di autofinanziamento, per la quale chiediamo di prenotare entro le ore 20.00 di giovedì 15 giugno al numero 353 43 51 278 oppure alla mail comitatocontrolaguerramilano@gmail.com o lacasarossamilano@gmail.com
Ci ritroviamo sabato 17 giugno alle ore 18.00 in
Casa Rossa, via Privata Monte Lungo 2, Milano (MM1 Turro).
Comitato Contro La Guerra Milano
Qui l’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/561199026200903/